News

A pochi giorni di distanza dall’annuncio della partenza in ANPR del Comune di Parma e del Comune di Montiano (FC) dell’Unione Valle Savio Civilia Next accompagna l’ingresso nella nuova anagrafe del Comune di Montepulciano.
Montepulciano sarà tra i primi Comuni toscani in provincia di Siena a passare al nuovo sistema di anagrafe digitale.
Un’evoluzione che, come annuncia l’ente, si rivelerà come una vera e propria rivoluzione, in quanto andrà ad incidere non solo sul processo di revisione e integrazione della informatizzazione della macchina amministrativa, ma avrà dei riflessi positivi verso le esigenze dei cittadini, che necessitano sempre di più di risposte veloci e semplici.

Con quasi 200.000 abitanti, Parma è il comune più grande d’Italia a concretizzare il passaggio ad ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Un importante risultato verso il percorso di innovazione digitale delle modalità con cui l’Ente governa, costruisce e eroga servizi ai cittadini e alle imprese. Un altro tassello che si aggiunge alla realizzazione delle grandi autostrade di semplificazione che sono le Infrastrutture Immateriali disegnate nel Piano Triennale, di cui ANPR è senz’altro uno dei perni fondamentali.

Il sistema dell’Anac per la segnalazione di condotte illecite è indirizzato al whistleblower, inteso come dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179.

A Software Factory Srl

a software factory

Viale San Pietro 21
82038 Vitulano (BN)
Tel: 0824 174 8276-7
Email: info@asfweb.net
PEC: asfweb@pcert.it 

Search